venerdì 24 maggio 2013

IL CASTELLO DI VEZIO SOPRA VARENNA- THE CASTLE OF VEZIO ABOVE VARENNA

Guardando da Menaggio, luogo ideale per le vacanze" http://casevacanzecomolake.blogspot.it ", il lago verso sinistra ,sulla sponda opposta, vi è un piccolo paese : Varenna .Situato su un piccolo promontorio presso lo sbocco della Valle di Esino, l'abitato di Varenna http://www.mezzegrahouse.it ,ha case disposte a scaglioni e pittoresche viuzze che scendono ripide diritte al lago. Il borgo, ato giá nel 769, cinto di mura e munito di torri intorno all'anno 1000,fu coinvolto nella guerra decennale tra Como e Milano e schieratosi con quest'ultima venne saccheggiato dai comaschi nel 1126. Dopo la distruzione dell'Isola Comacina (1169)Varenna ne ospitó i profughi e per breve tempo fu anche chiamata Insula Nova. Il borgo si oppose strenuamente a Como e,ribellatosi alla giurisdizione di quella cittá, fu distrutto, nel 1224 e poi,ancora, nel 1228, perdendo cosí gran parte del suo prestigio e della sua importanza. http://tuttodipendedate.wordpress.com A ricordare quegli anni, sovrasta alla sommitá della roccia, a quota 376m.dall'alto dei suoi 20 metri , la torre del Castel di Vezio, fatta edificare sugli avanzi di una fortificazione romana, sembra dalla Regina Teodolinda. Alcuni reperti ( tombe di guerra, un elmo, ed una grande spada nella guaina, il tutto dell'erà del ferro). "Emersi" negli anni 1891 e 1892, unitamente ad alcune punte di dardo in ferro terminanti a cuspide-triangolare di epoca medioevale, rinvenute durante i restauri del 1955, starebbero a testimoniare che intorno alla torre si sarebbe combattuto a più riprese. Altra attrazione di Varenna, meno "guerresca" è la Villa Monastero, lungo fabbricato con loggiati a lago, con ricco arredamento all'interno. Il giardino dall'ampio panorama sui 3 rami del lago, è in parte all'italiana con tempietto neoclassico, arricchito con riproduzioni di scultore romane, romaniche e neoclassiche.

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti piace quello che hai letto, commenta, ti risponderó al piú presto.
Fai conoscere ai tuoi amici questo blog CONDIVIDI Grazie!