giovedì 2 maggio 2013

BONUS RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA - COME COMPILARE IL MOD 730


"BONUS RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA - COME COMPILARE MOD. 730 "
immancabile anche quest'anno arriva l'appuntamento con la dichiarazione dei redditi e il modello 730 che potrà essere presentato entro il prossimo 30 aprile alla propria azienda e entro il 31 maggio ad un caf o a un professionista abilitato.  per chi ha realizzato lavori di ristrutturazione edilizia sulla casa è importante sapere come compilarlo se si vuole usufruire del bonus del 36% o del 50%
quadro e del modello
i dati catastali degli immobili e gli altri dati vanno indicati nella sezione iii-b nel quadro e del modello 730.  nei righi da e51 a e53 va compilata la colonna 2 utilizzando il codice 2 per le spese realizzate nel periodo che da diritto al bonus del 36% e il codice 3 per quelle realizzate nel periodo che da diritto al bonus del 50%
nel 2012 la detrazione irpef, infatti, cambia in base alla data in cui sono stati effettuati i bonifici attestanti il pagamento. il bonus è infatti del 36% per un tetto massimo di spesa di 48mila euro (per singola unità immobiliare) per i pagamenti effettuati fino al 25 giugno del 2012 e del 50% per quelli realizzati dal 26 giugno al 31 dicembre 2013
a far fede è la data del bonifico utizzando per il pagamento, indipendentemente dalla data di inizio dei lavori. per questa ragione anche per i lavori già iniziati prima del 26 giugno 2012, ma pagati con un bonifico successivo, la detrazione è del 50%
bonus anche per le ricostruzioni
dal 2012 sono ammessi alla detrazione anche le spese sostenute per la ricostruzione e il ripristino degli immobili danneggiati da "eventi calamitosi" se pagate con "bonifico parlante". è necessario che sia stato dichiarato lo stato di emergenza, anche in data anteriore al 1 gennaio 2012 (quando è entrato in vigore il decreto). se si è usufruito di contributi statali, comunitari o regionali si può detrarre il 36 o il 50% dalle spese effettivamente pagate dal contribuente, sempre che il contributo già concesso non sia incompatibile con il bonus ristrutturazioni
" BONUS RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, COME COMPILARE IL MODELLO 730 "
restituzione in 10 rate
la restituzione della detrazione avviene in 10 rate annuali per tutti i contribuenti, indipendentemente dalla fascia di età. dal 2003 al 2011 i contribuenti con 75 o 80 anni di età avevano potuto usufruire di una restituzione sprint in cinque o otto rate annuali

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti piace quello che hai letto, commenta, ti risponderó al piú presto.
Fai conoscere ai tuoi amici questo blog CONDIVIDI Grazie!