i nostri redditi languono, ma grazie ai risparmi, alla prudenza e alle case siamo tra i più ricchi d'europa. è quanto emerge da uno studio della banca centrale europea, in collaborazione con 15 banche centrali nazionali, che mette a confronto stipendi, assett immobiliari e finanziari delle famiglie della zona euro. scopriamo per esempio che gli italiani hanno una ricchezza pro-capite superiore ai francesi e ai tedeschi
redditi
in costante erosione, siamo i noni dell'eurozona, che conta 15 paesi. il reddito medio di una famiglia italiana è infatti di 34.344 euro, contro i 43.531 euro dei tedeschi e ben al di sotto della media euro (37.843)
ricchezza
in italia e spagna è di 108.700 euro, in francia è di 104.100 euro e in germania di 95.500 euro. nell'eurozona la ricchezza pro-capite è di 99.400 euro. com'è possibile questa differenza? le case hanno un peso determinante. l'italia ha un indice di proprietà della prima abitazione molto elevato (68,7%) con un valore medio di 200.000 euro. il rapporto della bce sottrae a questa ricchezza il peso dei mutui, inseriti come passivo, e, sebbene a molti sembrerà strano, risulta invece che i debiti per la casa non sono così pesanti da noi .
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti piace quello che hai letto, commenta, ti risponderó al piú presto.
Fai conoscere ai tuoi amici questo blog CONDIVIDI Grazie!