martedì 19 febbraio 2013

Efficienza energetica degli edifici : un nuovo provvedimento in fase di emanazione

Approderà  nei prossimi giorni al Consiglio dei Ministri lo schema di Dpr che contiene l'ultimo tassello per adeguare la normativa nazionale alla direttiva 2002/91/CE, attraverso la definizione degli standard professionali e dei criteri di accreditamento per il personale e gli enti incaricati di misurare l'efficienza degli edifici .

Ecco le novità contenute nell’emanando Decreto.

1)certificazione energetica :l'attestato avrà «valenza di atto pubblico»
2)Efficienza energetica per gli impianti a gas metano e gpl
Obiettivo del Dpr - in attuazione del Dlgs.192/2005, è quello di stabilire principi che garantiscano non solo l'alto livello di qualificazione degli esperti, ma anche la loro indipendenza e imparzialità nelle attività di certificazione, per assicurare un servizio di maggiore qualità a prezzi più accessibili per l'utente finale. Raggiungendo, così, un duplice obiettivo: promuovere l'efficienza energetica e dare un nuovo impulso alle imprese del settore. Destinatari del provvedimento sono tutti i tecnici professionisti che operano nel settore dell'impiantistica e dell'edilizia (architetti, ingegneri, geometri, periti industriali), ma anche gli enti pubblici e gli organismi privati che svolgono attività di certificazione, le Esco (società di servizi energetica).
PER ULTERIORI INFO : mmcontatti@gmail.com
http://mezzegrahouse.it

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti piace quello che hai letto, commenta, ti risponderó al piú presto.
Fai conoscere ai tuoi amici questo blog CONDIVIDI Grazie!